ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

Esperienza InSegna 2016 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2016: “acqua“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).

Ministage di Geochimica e Geofisica tra la sezione di Palermo dell’INGV e Liceo Scientifico Albert Einstein

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

Ministage di Geochimica e Geofisica tra la sezione di Palermo dell’INGV e Liceo Scientifico Albert Einstein sul seguente argomento: Scienza della Terra

ScienzAperta 2015 – Incontri con il pianeta Terra

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato all’iniziativa ScienzAperta ideata e promossa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nata nel 2011 con l’obiettivo di aprire i luoghi della ricerca scientifica al pubblico, offrendo eventi, conferenze, percorsi museali, laboratori didattici e altre manifestazioni.

Conferenza: Vulcani, terremoti e dinamica terrestre

Visita guidata presso il Musero regionale di Terrasini – Palazzo d’Aumale

Esperienza inSegna 2015 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2015: “luce, energia, cibo“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).

ScienceLab

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha tenuto un seminario durante la manifestazione ScienceLab: “Un giorno da scienziato“, ideata e promossa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo.

ScienzAperta 2014 – Incontri con il pianeta Terra

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato all’iniziativa ScienzAperta ideata e promossa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nata nel 2011 con l’obiettivo di aprire i luoghi della ricerca scientifica al pubblico, offrendo eventi, conferenze, percorsi museali, laboratori didattici e altre manifestazioni.

Martedì 13 MaggioPercorsi didattici presso la Sala “Cocchiara” CNR | Area della Ricerca di Palermo: L’erdità di Mercalli nelle Scienze della Terra

Percorsi laboratori:

  • Laboratorio per analisi chimiche delle acque
  • Laboratorio chimico per la determinazione degli elementi in tracce
  • Laboratorio isotopi stabili (C,O,H,N)
  • Laboratorio isotopico gas nobili (He, Ne, Ar, Kr, Xe)
  • Laboratorio Laser Ablation

Martedì 14 Maggio – Visita guidata alla Mostra “Vulcani di Sicilia” presso il Museo Geologico “Gaetano Giorgio Gemmellaro”

Esperienza inSegna 2014 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2014: “Certo … è probabile“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).

Esperienza inSegna 2013 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento: 23/02/2016
  • Data fine evento: 02/03/2016
  • Attività divulgativa: Manifestazioni
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Filippo Altavilla, Lorenzo Calderone, Walter D'Alessandro, Sofia De Gregorio, Rocco Favara, Cinzia Federico, Concetta Felli, Luigi Foresta Martin, Leonardo La Pica, Renato La Porta, Marcello Liotta, Manfredi Longo, Mauro Martelli, Loredana Napoli, Antonio Paonita, Antonino Fabio Pisciotta
  • Numero di classi: numero partecipanti >13000
  • Grado della scuola: Altro

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2013: “mappare l’ambiente“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).