Archive: 2018
Stromboli: Bollettino multidisciplinare, 29 ottobre 4 novembre 2018
Bollettino Etna 30 ottobre 2018
Stromboli: Bollettino multidisciplinare, 22-28 ottobre 2018
Stromboli: Bollettino multidisciplinare, 15-21 ottobre 2018
Porte Aperte 2018 alla Sezione di Palermo
- Data inizio evento:
- Data fine evento:
- Attività divulgativa:
- Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
- Numero di classi:
- Grado della scuola:
Martedì 30 ottobre, dalle ore 9:00 alle 17:00, la Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha organizzato incontri tra i ricercatori e gli studenti di alcune scuole secondarie di II° grado per rispondere alle domande sulla sismicità, sull’attività vulcanica e sulle tematiche ambientali del nostro Paese. Inoltre, si sono tenuti seminari sul ruolo della geochimica nello studio dei vulcani, dei terremoti e dell’ambiente.
Porte aperte all’INGV
Martedì 30 ottobre, dalle ore 9:00 alle 17:00, la Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia organizzerà incontri tra i ricercatori e gli studenti di alcune scuole secondarie di II° grado per rispondere alle domande sulla sismicità, sull’attività vulcanica e sulle tematiche ambientali del nostro Paese. Inoltre, si terranno seminari sul ruolo della geochimica nello studio dei vulcani, dei terremoti e dell’ambiente.
Per maggiori informazioni: http://comunicazione.ingv.it/index.php/comunicati-e-note-stampa/1827%20IL-30-OTTOBRE-PORTE-APERTE-ALL-INGV
E_PAAI_LOCANDINA_A3_PALERMOSeminario: Developing lipid biomarkers for aerobic and anaerobic methane oxidation in the environment – methane oxidation in soils at terrestrial methane seeps in southern Sicily, Italy.
Mercoledì 24 ottobre 2018, ore 11:30 presso la sede INGV di Palermo, via Ugo La Malfa 153, la dott.ssa Nadine Smit terrà il seminario “Developing lipid biomarkers for aerobic and anaerobic methane oxidation in the environment – methane oxidation in soils at terrestrial methane seeps in southern Sicily, Italy”.
Il seminario nasce da un accordo di collaborazione tra L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Royal Netherlands Institute for Sea Researc. Collaborano Fausto Grassa e Nadine Smit.
Locandina seminario22_10Paesaggi Sismici – Il Belice a 50 anni dal terremoto – dal 5 ottobre al 25 ottobre 2018
- Data inizio evento:
- Data fine evento:
- Attività divulgativa:
- Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
- Numero di classi:
- Grado della scuola:
Paesaggi Sismici – Il Belice a 50 anni dal terremoto, promossa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana Alberto Bombace, le Università di Palermo e Catania, la Rete Naturale e Museale Belicina e l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Dal 5 ottobre al 25 ottobre 2018.
VISIONS OF THE EARTH – dal 12 ottobre al 14 dicembre 2018
- Data inizio evento:
- Data fine evento:
- Attività divulgativa:
- Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
- Numero di classi:
- Grado della scuola:
VISIONS OF THE EARTH – L’arte e la cultura visuale sismografica e vulcanologica, organizzata dal Collettivo Neuma in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)