Attività con Scuole e Università

SCUOLE

A partire dal 2013, la Sezione di Palermo dell’INGV in considerazione della crescente importanza delle attività di ricerca e divulgative promosse dagli Enti di Ricerca e dalle Università, nell’ambito della cosiddetta “terza missione”, è impegnata in numerosi e differenti eventi locali, nazionali e internazionali  (Esperienza InSegna – Palermo ScienzaScienzAperta, Notte Europea dei Ricercatori, Etna International Training School of Geochemistry, ecc…).

L’intento è quello di promuovere la cultura scientifica, creare curiosità attorno al mondo della ricerca e approfondire tematiche scientifiche della geochimica, vulcanologia e sui rischi naturali.

Per raggiungere tali obiettivi, la sezione di Palermo si è dotata nel corso degli anni di diversi strumenti si divulgazione. Con la partecipazione di ricercatori, tecnologi e tecnici dell’Istituto vengono presentate le attività di ricerca della sezione sia a livello Nazionale che Internazionale, nell’ambito di manifestazioni scientifiche e presso scuole del territorio di vario ordine e grado.

La Sezione di Palermo dell’INGV promuove incontri tra ricercatori e studenti presso le sedi degli Istituti scolastici in due modalità:

  • Attività didattiche o seminari;
  • PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

La prenotazione alle attività didattiche o seminari presso le scuole è obbligatoria e deve pervenire, solo ed esclusivamente, tramite chiamata telefonica alla Responsabile della segreteria organizzativa dell’attività divulgativa, Sig.ra Loredana Napoli, ai seguenti numeri:

  • ufficio: +39 091 6809491
  • cellulare:   + 39 333 487 0122

Le prenotazioni saranno quindi concordate con la Sig.ra Napoli compatibilmente alla disponibilità e agli impegni istituzionali e di ricerca di Tecnologi e Ricercatori.

A seguire le proposte per le scuole di ogni ordine e grado:

MODULISTICA

MATERIALE DIVULGATIVO EDURISK SCARICABILE

EDURISK ha pubblicato libri, opuscoli, dvd a supporto del progetto formativo e di diffusione delle conoscenze sul rischio sismico e vulcanico scaricabili dal sito.

UNIVERSITÀ

I rapporti che la sezione di Palermo ha intrapreso con le Università si realizzano con collaborazioni siglate tramite convenzioni e accordi per progetti formativi: tirocini curriculari, progetti di tesi e stage