ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di I grado Istituto Comprensivo “G.FALCONE” – Carini

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Attività divulgativa presso la scuola Secondaria di I grado Don Bosco “Villa Ranchibile”

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di II grado I.I.S.- “E.BASILE-D’ALEO”- Monreale

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Attività divulgative presso la scuola secondaria di II grado “Don G. Colletto” – Corleone

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Incontro con i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Venerdì 7 febbraio 2020 sono previsti due incontri dalle ore 11:00 con gli studenti delle prime e terze dell’Istituto Salesiano “Don Bosco Villa Ranchibile”, i quali parteciperanno attivamente al dibattito con il dott. Giorgio Capasso e il dott. Sergio Bellomo, ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Palermo.

Dinamica terrestre e cambiamenti climatici” è il titolo dell’incontro promosso dal Direttore dell’Istituto Salesiano “Don Bosco – Villa Ranchibile” di Palermo, Don Domenico Saraniti e dal Prof. Gaetano La Bella, docente di matematica e scienze.

Il Dott. Giorgio Capasso, guiderà gli studenti delle terze classi alla comprensione dei fenomeni sismici e vulcanici e dei principali fattori che contribuiscono ai cambiamenti climatici, allo scopo di sensibilizzare gli studenti alle problematiche ambientali ed al ruolo che ciascuno può avere per il futuro del pianeta.

A seguire, il Dott. Sergio Bellomo, con il supporto di giochi di chimica, terrà impegnati gli studenti delle prime in attività teoriche e pratiche volte a finalizzare e a rafforzare le loro conoscenze sui vulcani e terremoti.

Workshop ICT 2019

La sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia organizza dal 19 al 21 novembre il Workshop ICT 2019.

Data 19-20-21 Novembre 2019
Luogo Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Palermo
presso CNR
Via Ugo La Malfa, 153
90146 – Palermo
Persona di riferimento Andrea Mastrolia
andrea.mastrolia@ingv.it
Lista partecipanti
  • Francesco Italiano – Direttore sezione di Palermo dell’INGV
  • Andrea Mastrolia – sezione Palermo dell’INGV
  • Giuseppe Messina – sezione Palermo dell’INGV
  • Concetta Felli – sezione Palermo dell’INGV
  • Luigi Falco – sezione Ipinia dell’INGV
  • Angelo Castagnozzi – sezione Irpinia dell’INGV
  • Carmine Grasso – sezione Irpinia dell’INGV
  • Stefano Cacciaguerra – sezione Bologna dell’INGV
  • Luca Nannipieri – sezione Pisa dell’INGV
  • Valentino Lauciani – sezione Roma dell’INGV
  • Mario Locati – sezione Milano dell’INGV
  • Pietro Ficeli – sezione Roma dell’INGV
  • Gianpaolo Sensale – sezione Roma dell’INGV
Programma
  • La sezione di Palermo di domani e l’interazione con le varie sedi – Andrea Mastrolia
  • Autenticazione, analisi dei diversi sistemi da utilizzare per l’accesso a servizi distribuiti (Cloud, HPC …) – Stefano Cacciaguerra
  • Sistemi di failover per il business continuity, soluzioni adottate presso l’INGV – Luca Nannipieri
  • Banche dati, dalla classificazione dei dati alla loro fruizione – Mario Locati
  • Interazione e sviluppo con TeamDigitale – Valentino Lauciani
  • Varie ed eventuali

 

WORKSHOP ICT 2019

15th International Conference on Gas Geochemistry- ICGG15

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Blue sea land

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

Notte Europea dei Ricercatori 2019

  • Data inizio evento: 03/02/2020
  • Data fine evento: 03/02/2020
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato: Paolo Madonia
  • Numero di classi: 4
  • Grado della scuola: Scuola secondaria di I grado

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al Blue Sea Land 2019

Al via oggi, giovedì 17 ottobre, l’ottava edizione di Blue Sea Land, la manifestazione internazionale in programma fino a domenica 20 a Mazara del Vallo (TP) dedicata al tema della pesca e della crescita blu, nonché alla cooperazione e allo sviluppo economico e culturale dei Paesi dell’area del Mediterraneo, del Maghreb e dell’Africa subsahariana.

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa all’appuntamento illustrando ai visitatori uno dei suoi osservatori sottomarini di ultima generazione. Saranno poi esposti dei pannelli sull’idrotermalismo sottomarino e sul progetto IDMAR (Laboratorio Multidisciplinare sul Mare) finalizzato alla realizzazione di un laboratorio multidisciplinare distribuito in terra e in mare per la ricerca scientifica e tecnologica.

Clicca qui per maggiori informazioni

Programma su http://www.bluesealand.org/