ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

Campi Flegrei

La Sezione di Palermo effettua due campagne di campionamento, delle fumarole Bocca Grande e Bocca Nuova. Viene determinata la composizione chimica (He, H2, CO, CO2, N2, O2) ed isotopica (3He/4He, δ13C) della fase gassosa ed anche la composizione isotopica (δ18O e δD) del vapore fumarolico.

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca professionalizzante, protocollo n. 0003944 del 20-03-2018

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione Pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca professionalizzante, protocollo n. 0003944 del 20-03-2018
BANDO_10_graduatoria_titoli

Riferimento Bando n.10 – 2018

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca professionalizzanti, protocollo n. 0003941 del 20-03-2018

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca professionalizzanti, protocollo n. 0003941 del 20-03-2018
Graduatoria-titoli-8-2018

Riferimento Bando n.8 – 2018

Attività divulgativa presso scuola primaria Istituto Comprensivo Uditore Setti Carraro

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Graduatoria definitiva – Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 9 borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0010 CUP G77B17000200009

Graduatoria definitiva – Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 9 borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0010 CUP G77B17000200009
Elenco-vincitori-del-concorso

Attività divulgativa per l’I.I.S.S “E. Basile – M. D’Aleo” di Monreale

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 9 borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio”

Graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 9 borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio”.

Si comunica che la graduatoria relativa alla valutazione dei titoli della Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 9 borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio” CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.4/9.2.10/0010 CUP G77B17000200009 (progetto a valere sull’Avviso 11/2017” Rafforzare l’occupabilità nel sistema della R6S e la nascita di Spin off di ricerca in Sicilia” Asse 3 Istruzione e formazione Professionale del PO FSE Sicilia 2014-2020), bandito con avviso di selezione n.5/2018 presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Palermo, è scaricabile dal sito ed affisso a partire dal 26/4/2018 sull’Albo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Palermo, Via Ugo La Malfa, 153 – 90144 Palermo.

Rif. Bando di selezione per n°9 Borse di studio per la partecipazione al Progetto “Metodi di controllo geochimico e geofisico dei fenomeni naturali sul campo ed in laboratorio”

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di I grado Istituto Salesiano Don Bosco – Ranchibile

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Esperienza InSegna 2018 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2018: “La scienza nel tempo“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).

La Notte Europea dei Ricercatori -“SHARPER – Sharing Researchers’ for Engagement and Responsibility”.

Il 29 Settembre 2017, presso l’Orto Botanico di Palermo (Via Lincoln, 2) dalle ore 19:30,

Read More