Etna – Monitoraggio discreto
Nell’area etnea vengono effettuate campagne mensili e bisettimanali per il campionamento dei fluidi vulcanici (acque e gas).
Parametri chimico-fisici delle acque e analisi della composizione chimica ed isotopica delle acque e dei gas disciolti nella falda attraverso campionamenti effettuati con frequenza mensile su 12 siti;
Prospezioni mensili per la stima del flusso diffuso di CO2 dai suoli in 3 settori dell’edificio etneo (Paternò, Zafferana-S. Venerina e Pernicana – oltre 140 siti);
Determinazione della composizione chimica ed isotopica dei gas emessi in aree periferiche e sommitali del vulcano.
Misure a cadenza quindicinale/mensile per l’analisi dei rapporti CO2/SO2 nei gas del plume emesso dai crateri dell’Etna.