ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

Manifestazione scientifica annuale: Esperienza inSegna – “Cambiamento climatico e sostenibilità ambientale”

Torna a Palermo dal 18 al 23 febbraio 2020 la tredicesima edizione di Esperienza inSegna, la manifestazione scientifica cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa anche quest’anno con laboratori, conferenze, percorsi didattici e uno stand dedicato.
Il tema di questa edizione, “Cambiamento climatico e sostenibilità”, prevede un ricco programma di appuntamenti che si terranno presso l’Edificio 19 – Complesso Polididattico dell’Università degli Studi di Palermo.
I ricercatori della Sezione di Palermo dell’INGV animeranno la giornata di venerdì 21 febbraio con due conferenze: “Lo studio del clima e dei cambiamenti climatici: il contributo della Geochimica”, tenuta dal ricercatore Marcello Liotta, e “Le grotte: un luogo ideale per il monitoraggio del cambiamento del clima”, a cura del collega Paolo Madonia.
Presso lo stand dell’INGV sarà possibile osservare un modello di vulcano con simulazioni di processi di degassamento della camera magmatica, un sismografo durante l’attività di monitoraggio sismico e uno degli osservatori di nuova generazione per il monitoraggio ambientale sottomarino, con proiezioni di materiale audio-visivo che ne documenterà funzionamento e fasi di deposizione. Verranno poi presentate alcune rocce – vulcaniche e non – provenienti dalla Sicilia e, attraverso un modello, i ricercatori dell’Istituto descriveranno ai visitatori il funzionamento di vari tipi di faglie.
Novità di quest’anno l’esposizione “MonitorArte vulcanica”, una creativa sinergia tra arte, scienza e sostenibilità ambientale realizzata dagli studenti della IV D del Liceo Artistico Statale “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara” di Palermo con la collaborazione della Sezione locale dell’INGV. Saranno esposti cinque vecchi monitor di PC, riciclati a nuova vita in forma artistica con tecniche di pittura acrilica e collage, che oggi custodiscono al loro interno delle stampe 3D dei vulcani italiani monitorati dall’INGV.
Altra novità sarà, inoltre, l’esposizione di un modello tridimensionale di una fumarola con la strumentazione utilizzata per il campionamento dei gas vulcanici.
Agli insegnanti degli Istituti scolastici in visita saranno distribuiti libri, opuscoli e DVD realizzati dal Laboratorio Didattica e Divulgazione Scientifica dell’INGV e da EDURISK a supporto del progetto formativo e di diffusione delle conoscenze sul rischio sismico e vulcanico.

Per maggiori informazioni, consultare il sito web dell’evento:
http://www.esperienzainsegna.it/

Scarica qui il programma

Esperienza_inSegna_2020

 

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di I grado Istituto Comprensivo “G.FALCONE” – Carini

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola Secondaria di I grado Don Bosco “Villa Ranchibile”

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di II grado I.I.S.- “E.BASILE-D’ALEO”- Monreale

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Attività divulgative presso la scuola secondaria di II grado “Don G. Colletto” – Corleone

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa:
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi:
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di 1° grado Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” Racalmuto – Agrigento

Incontro tra i ricercatori della Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e gli studenti della scuola secondaria di 1° grado Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Sciascia” Racalmuto – Agrigento

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di 1° grado “Vittorio Emanuele Orlando”

Incontro tra i ricercatori della Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e gli studenti della scuola secondaria di 1° grado “Vittorio Emanuele Orlando”.

Palermo Scienza – XIII edizione della manifestazione Esperienza InSegna 2020

I ricercatori della Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia parteciperanno alla XIII edizione della manifestazione Esperienza InSegna 2020, avente come tema “Cambiamento climatico e sostenibilità” presso il Polididattico dell’Università degli Studi di Palermo.

Attività divulgativa presso l’Università per la Terza Età “LUTE” (Libera Università della Terza Età) – Milazzo – Messina

Incontro tra i ricercatori della Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e gli anziani dell’Università per la Terza Età “LUTE” – Milazzo – Messina

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di 2° grado Istituto Istruzione Superiore “Basile-D’Aleo” di Monreale – Palermo

Incontro tra i ricercatori della Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e gli studenti della scuola secondaria di 2° grado Istituto Istruzione Superiore “Basile-D’Aleo” di Monreale – Palermo