Author: concetta
L’impronta del vulcano nella falda dell’Etna
Svelati i meccanismi attraverso cui l’Etna imprime la sua impronta nella falda acquifera che scorre al suo interno, principale risorsa idrica per la Sicilia orientale.
Bando di selezione per il conferimento di n.1 assegno di tipo “professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca
Bando di selezione per il conferimento di n.1 assegno di tipo “professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca
Bando n. 1 2017
Stromboli (28 febbraio 07 marzo 2017) – Bollettino multidisciplinare
Etna (febbraio 2017) – Bollettino Geochimica
EMSO-ERIC
European Multidisciplinary Seafloor and water-column Observatory European Research Infrastructure Consortium (EMSO-ERIC) Consorzio di Ricerca Europeo EMSO, a cui partecipano otto paesi (Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Romania, Regno Unito, Spagna).
L’obiettivo principale per EMSO è quello di stabilire il quadro giuridico e di governance. E’ una infrastruttura di ricerca che si basa sulla realizzazione di una Rete Europea di Osservatori Marini Multidisciplinari per il monitorare, osservare in mare profondo i processi geofisici, geochimici, biologici e oceanografici dei mari europei.
Esperienza inSegna 2017
Esperienza inSegna 2017 –
Dal 14 al 23 febbraio, nel Complesso Polididattico dell’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa alla manifestazione scientifica annuale Esperienza inSegna 2017, con laboratori, conferenze e percorsi didattici.
Tra le varie attività, si potranno osservare alcune rocce vulcaniche e un modello di vulcano con simulazione dei processi di degassamento della camera magmatica. Inoltre, saranno in funzione un sismografo per la registrazione dei fenomeni sismici e un micro-gascromatografo per la misura della concentrazione di specie gassose.
Sarà presente uno degli osservatori di nuova generazione per il monitoraggio ambientale sottomarino con proiezioni di materiale audio visivo che ne documenterà il funzionamento e le fasi di deposizione.
Inoltre, saranno distribuiti opuscoli a supporto del progetto formativo e di diffusione delle conoscenze sul rischio sismico e vulcanico.
LINK: http://istituto.ingv.it/l-ingv/divulgazione-scientifica – http://www.edurisk.it/materiali/
Calendario Esperienza inSegna 2017Stromboli (7-14 febbraio 2017) – Bollettino multidisciplinare
Stromboli (31 gennaio 7 febbraio 2017) – Bollettino multidisciplinare
Esperimenti con l’acqua presso la scuola d’infanzia Istituto Jean Piaget
- Data inizio evento:
- Data fine evento:
- Attività divulgativa:
- Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
- Numero di classi:
- Grado della scuola: