ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

ScienzAperta2019, incontri con il Pianeta Terra all’INGV

La sede INGV di Palermo inizierà i propri incontri giovedì 28 marzo con gli studenti del Liceo Classico Internazionale Statale “Giovanni Meli”. Si terrà un seminario in cui sarà descritta l’attività sismica e vulcanica del nostro paese e si faranno alcuni Esperimenti di chimica.

Lunedì 2 aprile e 13 maggio presso le scuole dell’Infanzia Mamy’s Club e Istituto Fiaba si svolgerà il Laboratorio vulcani di carta. In tale occasione i ricercatori della Sede di Palermo dell’INGV aiuteranno i bambini in età prescolare a realizzare un vulcano di origami.

Scarica la locandina del programma di Palermo

Attività divulgativa per Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola primaria Direzione Didattica Statale “Karol Wojtyla” di Belmonte Mezzagno – Palermo

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola primaria Direzione Didattica Statale “Karol Wojtyla” di Belmonte Mezzagno – Palermo

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola dell’Infanzia Istituto Jean Piaget

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Attività divulgativa presso la scuola primaria “Istituto Fiaba”

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Esperienza InSegna 2019 – Palermo Scienza

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

La Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha partecipato alla Manifestazione Esperienza InSegna 2019: “Scienza e Tecnologia: il cambiamento“, ideata e promossa dall’Associazione Palermo Scienza (Palermo Scienza ).

Manifestazione scientifica annuale: Esperienza inSegna – “Scienza e Tecnologia: il cambiamento”

Dal 20 al 28 febbraio 2019, presso il complesso Polididattico dell’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – sezione di Palermo, partecipa alla manifestazione scientifica annuale Esperienza inSegna, con laboratori, conferenze e percorsi didattici.

Il tema della XII edizione 2019 è “Scienza e Tecnologia: il cambiamento” con un ricco programma di appuntamenti.

Nello stand INGV si potranno osservare un modello di vulcano, con simulazioni di processi di degassamento della camera magmatica, un sismografo durante l’attività di monitoraggio sismico e uno degli osservatori di nuova generazione per il monitoraggio ambientale sottomarino, con proiezioni di materiale audio-visivo che ne documenterà il funzionamento e le fasi di deposizione.

Inoltre, verranno presentate alcune rocce vulcaniche e non vulcaniche, provenienti dalla Sicilia ed attraverso un modello verranno descritte i vari tipi di faglie.

Quest’anno i ricercatori saranno affiancati da alcuni studenti del Liceo Scientifico “Santi Savarino” di Partinico (PA) nell’esposizione delle attività divulgative dell’Ente per promuovere la crescita della comunicazione scientifica nei giovani.

LINK: http://comunicazione.ingv.it/index.php/comunicati-e-note-stampa/1888-torna-a-palermo-esperienza-insegna

Per maggiori informazioni, consultare il sito web dell’evento: http://www.esperienzainsegna.it/

brochure_exe_web
.

 

Attività divulgativa presso la scuola secondaria di II grado Istituto Professionale per il Turismo “Paolo Borsellino”

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Argomento: Seminario dal titolo “Ecologia dell’acqua in Sicilia” come supporto ad un progetto ERASMUS del quale è titolare la scuola.

Porte Aperte 2018 alla Sezione di Palermo

  • Data inizio evento:
  • Data fine evento:
  • Attività divulgativa: Attività divulgative presso le scuole
  • Ricercatori e Tecnici che hanno partecipato:
  • Numero di classi: 0
  • Grado della scuola:

Martedì 30 ottobre, dalle ore 9:00 alle 17:00, la Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha organizzato incontri tra i ricercatori e gli studenti di alcune scuole secondarie di II° grado per rispondere alle domande sulla sismicità, sull’attività vulcanica e sulle tematiche ambientali del nostro Paese. Inoltre, si sono tenuti seminari sul ruolo della geochimica nello studio dei vulcani, dei terremoti e dell’ambiente.