Febbraio 2017, Campagna Oceanografica ZHF (Zannone Hydrothermal Field). Rilevante, la partecipazione della sezione INGV di Palermo, insieme al CNR e all’Università Sapienza di Roma. Obiettivo: Lo studio del Sistema idrotermale sottomarino al largo dell’Isola di Zannone nell’Arcipelago Pontino e la deposizione sul fondo marino, di un osservatorio per il monitoraggio ambientale.
News
Evento Thermo Fisher Scientific
Thermo Fisher Scientific, industria leader mondiale nel servire la scienza sarà a Palermo presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Evento ThermoSeminario – Tracking, sensing and modeling volcanic gas plumes: insights from the “STRAP” project on Piton de la Fournaise Volcano
Seminario presso INGV Palermo, Via Ugo La Malfa, 153.
Giovedì 20 aprile 2017 alle ore 11:00 A.M.
Locandina Andrea Di Muro2Seminario organizzato dalla Encotech su strumentazioni di spettroscopia laser per la determinazione di specie gassose
Seminario presso INGV Palermo, Via Ugo La Malfa, 153.
Giovedì 23 marzo 2017 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Seminario: Integrated Satellite Observations of volcanic eruptions
Seminario presso INGV Palermo
Via Ugo La Malfa 153
– Giovedì 30 Marzo 2017 alle ore 11:00 –
Brendan McCormick KilbrideSeminario: Volatiles and Volcanic Vigor
Seminario presso INGV Palermo, Via Ugo La Malfa, 153.
Lunedì 10 aprile 2017 alle ore 15:00.
L’impronta del vulcano nella falda dell’Etna
Svelati i meccanismi attraverso cui l’Etna imprime la sua impronta nella falda acquifera che scorre al suo interno, principale risorsa idrica per la Sicilia orientale.