ICONA FACEBOOK   ICONA FLICKR   ICONA YOUTUBE

Seminario – Architecture and dynamics of magmatic systems linked to basaltic volcanoes: the case of Piton de la Fournaise

Mercoledì 10 gennaio, ore 10:30 presso la sede INGV di Palermo, via Ugo La Malfa 153, il Dr. Guillaume Boudoire terrà il seminario “Architecture and dynamics of magmatic systems linked to basaltic volcanoes: the case of Piton de la Fournaise”.

Il seminario nasce da un progetto sviluppato in stretta collaborazione tra l’Osservatorio Vulcanologico di Piton de la Fournaise (OVPF-IPGP) e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-Palermo). Collaborano al progetto: Guillaume Boudoire, Andrea Di muro, Marco Liuzzo, Andrea Luca Rizzo, Sergio Gurrieri, Fausto Grassa, Nicole Metrich, Vittorio Zanon.

Locandina Guillaume Boudoire

La Notte Europea dei Ricercatori -“SHARPER – Sharing Researchers’ for Engagement and Responsibility”.

Il 29 Settembre 2017, presso l’Orto Botanico di Palermo (Via Lincoln, 2) dalle ore 19:30,

Read More

Third DCO Early Career Scientist Workshop to Study Mt. Etna

Dal 28 Agosto al 2 Settembre 2017, Hotel Biancaneve (Nicolosi, CT) e sul Monte Etna, si terrà il workshop multitematico organizzato dal Deep Carbon Observatory, rivolto a giovani scienziati provenienti da varie parti del mondo

Read More

Conferenza – “Esplorazione e ricerca scientifica in ambienti estremi: prospettive e tecnologie per la valorizzazione delle cavità ipogeniche della Sicilia”.

Il 22 maggio 2017, a Palermo, presso l’aula A (Botanica) in via Archirafi n.38, dalle 9.30 alle
11.30.

unnamed

Esalazioni controllate, non pericolose per l’uomo

24/04/2017 – Giornale di Sicilia – Esalazioni controllate, non pericolose per l’uomo
gds-23-04-2017